Napoli 20/01/2017 – Le complicanze in chirurgia mini-invasiva e robotica pediatrica

NAPOLI, 20 gennaio 2017
Il meeting si è svolto presso l’Aula Bottazzi, Chiostro Sant’andrea delle Dame, Napoli.

Scarica il programma in PDF
Le complicanze in chirurgia mini-invasiva e robotica pediatrica
Tavola Rotonda
M. Lima Le complicanze in chirurgia mini-invasiva: imparare dagli errori. L’esperienza della chirurgia pediatrica di Bologna
P. Impellizzeri Le complicanze specifiche della tecnica video-chirurgica: revisione della letteratura
G. Mattioli Le complicanze in video-chirurgia toracica
C. Esposito Le complicanze in video-chirurgia genito urinaria
G. Cobellis Le complicanze in video-chirurgia retroperitoneale
M. Maffi Le complicanze in chirurgia robotica: indicatori di performances
F. Graziano Dalla vecchia alla nuova legge della responsabilità professionale
Comunicazioni sul tema e libere
G. Ruggeri Incidenti e modalità della gestione dell’ago nella sutura in chirurgia mini-invasiva e robotica pediatrica
C. Vella Gestione con tecnica mini-invasiva delle complicanze chirurgiche
A. Porreca Colecistectomia laparoscopica: revisione delle complicanze in 185 casi
V. Andolfi La nostra esperienza nella colecistectomia laparoscopica con tre porte e senza complicazioni
C. Noviello Problematiche della chirurgia mini-invasiva in pazienti affetti da anemia falciforme: casi clinici
L. Nanni Compliocanza post-appendicectomia laparoscopica: i limiti della radiologia interventistica
A. Porreca Trattamento toracoscopico in tre casi di foregut duplications
V. Andolfi Prevenzione delle complicanze in chirurgia miniinvasiva pediatrica: l’uso routinario delle safe procedures
G. Paradies Neuroblastoma presacrale in lattante con S. opsomioclonica: quale approccio?
A. Garzi Ernia inguinale: correzione VLS tension free
M. Messina Nefro-ureteroctomia robotica: descrizione di un caso clinico