Association of nonoperative management using antibiotic therapy vs laparoscopic appendectomy with treatment success and disability days in children with uncomplicated appendicitis Peter C. Minneci, MD, MHSc; Erinn M. Hade, PhD; Amy E. Lawrence, MD; Yuri V. Sebastião, PhD; Jacqueline M. Saito, MD; Grace Z. Mak, MD; Christa Fox, MSN; Ronald B. Hirschl, MD; Samir Gadepalli, MD, MBA; Michael A. Helmrath, MD; Jonathan E. Kohler, MD; Charles M. Leys, MD; Thomas T. Sato, MD; Dave R. Lal, MD; Matthew P. Landman, MD; Rashmi Kabre, MD; Mary E. Fallat, MD; Jennifer N. Cooper, PhD; Katherine J. Deans, MD, MHSc; for the Midwest Pediatric Surgery Consortium . JAMA. doi:10.1001/jama.2020.10888 Published online July 27, 2020.
In questo trial prospettico non-randomizzato viene confrontato l’outcome a lungo termine dei casi di appendicite acuta non complicata trattata con sola antibioticoterapia versus appendicectomia d’urgenza praticata entro 12 ore dall’esordio del quadro clinico. Lo studio include un totale di 1068 bambini di cui 698 sono stati sottoposti a chirurgia e 370 a terapia medica. Ad un anno di follow up, il 67% dei pazienti trattai con antibioticoterapia ha mostrato un successo terapeutico completo, il 14% ha invece subito un’appendicectomia per fallimento della terapia medica. A distanza di un anno dal trattamento i pazienti del gruppo con terapia medica ha mostrato una riduzione significativa della disabilità rispetto al gruppo trattato con chirurgia. Al contrario, non è stata registrata una differenza significativa della qualità della vita tra i due gruppi. Sulla base di questi risultati, gli autori concludono che un trial terapeutico con antibiotici nei casi di appendicite non complicata possa rappresentare una valida alternativa della gestione dell’appendicite in età pediatrica soprattutto considerando la riduzione della disabilità a breve e lungo termine.
Are postoperative intravenous antibiotics indicated after laparoscopic appendicectomy for simple appendicitis? a prospective double-blinded randomized controlled trial. Nicole Mennie, MBBS (Hons), BMedSc (Hons), Gayathri Panabokke, MBBS, Annette Chang, MBBS, MMedSurg, GDSURGANT, Sharman Tan Tanny, MBBS, BMedSci, DCH, MSc, Wei Cheng, MBBS (NSW), FHKAM(Surgery), FCSHK FRCS (Glasg), FRCS (Ed), FRCS(Ireland), MS(HK), PhD (U Toronto),yz Maurizio Pacilli, MBBS (Hons), MD (Research), FRCS (Paed Surg),y§ Peter Ferguson, MB, ChB, FRCS (Paeds), FRACS (Paeds), and Ramesh M. Nataraja, MBBS, BSc(Hons), GCCS(Hons), GDipSurgEd, FRCSEd (Paed.Surg), FFSTEd, FRACS (Paeds). Annals of Surgery Volume XX, Number XX, Month 2019
Questo lavoro affronta il punto dell’efficacia e benefici correlati ad antibioticoterapia post-operatoria in caso di appendicectomia laparoscopica per appendicite acuta non complicata. Si tratta di un trial randomizzato controllato in doppio-cieco che ha incluso un totale di 304 bambini ed adolescenti. Il gruppo di intervento è stato trattato con due dosi di cefazolina e metronidazolo ev, mentre il gruppo di controllo ha ricevuto un placebo (NaCl 0,9%); entrambi i gruppi sono stati trattati con una dose preoperatoria di metronidazolo e cefazolina. Gli autori riportano che il gruppo di intervento ha mostrato una riduzione significativa del rischio di complicanze infettive post-operatorie, mentre non ci sono differenze in termini di durata della degenza postoperatoria. Ne consegue che il trattamento antibiotico post-operatorio risulta essere efficace nella riduzione delle complicanze post-operatorie in caso di appendicite acuta semplice.