Siena 17/03/2012 – Gruppo di Studio CEMP

Siena, 17 Marzo 2012
L’incontro si è tenuto presso la “Certosa di Pontignano”, Siena

Scarica il programma in PDF

Moderatori:
C. Romeo (Messina), A. Papparella (Napoli), G. Riccipetitoni (Milano)
A. GarziLa Formazione in Chirurgia Minimamente invasiva 
M. LimaLe Complicanze in Chirurgia Minimamente Invasiva 
Comunicationi: Complicazioni
Moderatori: V. Di Benedetto (CT), M. Cimador (PA), A. Martino (AN)
F. Grandi
C. Tognon
P. Gamba
Una complicanza rara ma grave della laparoscopia: embolia gassosa.  
F. Grandi
G.F. Zanon
P. Gamba
Massa cistica addominale in laparoscopia: quando fermarsi?  
G. Cobellis
C. Noviello
A. Martino
Complicanze della splenectomia laparoscopica: nostra esperienza 
G. Giannotti
R. Angotti
F. Ferrara
G. Di Maggio
A. Garzi
M. Messina
Cisti dell’uraco: una complicanza inaspettata 
Comunicazioni Libere
Moderatori: A. Appignani (Perugia), P.G. Gamba (Padova), G. Paradies (Bari)
G. Boroni
L. Righetti
S. Milianti
F. Torri
D. Alberti
Derivazioni ventricolo peritoneali; posizionamento videoassistito
 
G. Ardimento
V. Andolfi
E. Clemente
U. Ferrentino
Approccio mininvasivo nel trattamento chirurgico del varicocele adolescenziale 
F. Russo
A. Porreca
Un insolito esito di un trauma splenico 
G. Ardimento
V. Andolfi
E. Clemente
U. Ferrentino

Ruolo dell’approccio laparoscopico nel decision making dell’addome acuto in età pediatrica 
B. Melissa
M. Bertozzi
A. Appignani
L’utilità della laparoscopia nella correzione dell’ernia inguinale 
A. Papparella
F. Nino
S. Coppola
C. Del Monaco
P. Parmeggiani
Il valore della laparoscopia nel management del testicolo non palpabile: 13 anni di esperienza 
D. Biondini Un caso particolare di cisti splenica 
S. Pellegrinelli
C. Andolfi
S. Fabbri
A. Franchella

Clinical competence e outcome nella chirurgia laparoscopica di base. L’esperienza di Ferrara 
A. Ratta
Trattamento mini-invasivo dell’ernia diaframmatica di Morgagni-Larrey: prima esperienza e considerazioni tecniche 
T. Gargano

Trattamento mininvasivo dell’ernia diaframmatica: due casi atipici 
V. Bagnara
Cisti dell’uraco in età pediatrica. Trattamento di un caso ad esordio particolare. 
Photogallery Siena